2006 febbraio - IPB-ITALIA - Associazione per la pace, il disarmo, la soluzione nonviolenta dei conflitti

IPB-ITALIA

Associazione per la pace, il disarmo, la soluzione nonviolenta dei conflitti

Nuovo aspetto del sito e maggiore fruibilità dei contenuti!
Segnalate comunque eventuali malfunzionamenti. Grazie!

Volete tenervi aggiornati sulle ultime novità? Seguiteci su Twitter!


Archivio del mese febbraio 2006

La candidatura di Jayantha Dhanapala a Segretario Generale delle Nazioni Unite

28 febbraio 2006 Pubblicato da roberto

Il mondo ha una meravigliosa opportunità. Dalla Home Page del sito dell’IPB di Ginevra, ecco arrivare una notizia significativa che ci riempie di gioia: Jayantha Dhanapala, presidente onorario dell’International Peace Bureau, è candidato a succedere a Kofi Annan nella carica di Segretario Generale delle Nazioni Unite.

Nell’augurare una vittoria cui il mondo sicuramente necessita, segnalo qui sotto alcuni link rimandando comunque il lettore alla Home Page di IPB.

Categorie: Associazione, Dalla Società Civile, Nel mondo | | Nessun Commento »

Finalmente in stampa il volumetto della “Favola per la pace” seconda edizione

27 febbraio 2006 Pubblicato da roberto

E’ in fase ultimativa, e nei prossimi giorni sarà dato alle stampe, il volume Antologico della II edizione del Premio
letterario Internazionale Città di Lugo “Una favola Per la Pace”.
Considerata la rilevanza editoriale riservataVi, chiunque fosse interessato all’acquisto di copie può già prendere accordi diretti con

Industrie Grafiche Arcoiris

scrivendo all’indirizzo di posta elettronica arcoirisgrafica@virgilio.it
o telefonando al numero 328-2576485 (Fabiano Giusti).

Il prezzo del volume, su facsimile della prima edizione per 104 pagine complessive, dovrebbe oscillare tra i 3 e i 3,50 eur.

Categorie: II edizione 2005, Una favola per la Pace | | Nessun Commento »

UNA FAVOLA GIOVANE - Ritorna il concorso letterario

17 febbraio 2006 Pubblicato da roberto

In occasione della terza Edizione del Premio Letterario Internazionale in lingua Italiana Città di Lugo ”Una favola per la pace” l’Ufficio Italiano di International Peace Bureau promuove un Premio riservato agli studenti italiani e stranieri del primo e secondo ciclo di studi.
I concorrenti dovranno presentare una favola inedita in lingua italiana che esalti il tema della Pace della lunghezza massima di 10.000 battute (cinque cartelle editoriali) in tre copie dattiloscritte e in una ulteriore copia su floppy-disk nei più comuni programmi di scrittura.
Una copia dovrà riportare in calce: nome, indirizzo, numero di telefono, indicazione della Scuola frequentata, dichiarazione che l’opera è frutto del proprio ingegno, firma: per i minori di anni 18 sarà necessaria una dichiarazione di responsabilità da parte di un genitore o di un insegnante.
I concorrenti, per il fatto stesso di partecipare al Premio, cedono gratuitamente all’organizzazione del Premio stesso tutti i diritti di pubblicazione e rappresentazione. Tali diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli autori.

favola2006.jpgGli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 30 Giugno 2006 a:

“UNA FAVOLA PER LA PACE”/ Premio “Una favola giovane”
c/o Biblioteca Comunale “F. Trisi”, P.zza Trisi, n.19 - 48022 Lugo (RA)

Il vincitore sarà premiato con un trofeo d’argento nel corso della cerimonia di premiazione ufficiale del Premio “UNA FAVOLA PER LA PACE”, che si terrà presso il Teatro Rossini di Lugo di Romagna, il giorno 7 Ottobre 2006. Inoltre la stessa favola sarà pubblicata nel volume antologico del Premio.

La partecipazione al Premio Speciale è completamente gratuita.

Nota: Scarica il bando di concorso (formato PDF)
L’annuncio del concorso - dal sito del MIUR (www.istruzione.it)

Categorie: III edizione 2006, Una favola per la Pace | | Nessun Commento »

Dove visitare la “Mostra itinerante”?

17 febbraio 2006 Pubblicato da roberto

Segnaliamo il percorso della mostra fotografica e multimediale La lunga ombra del sole di Hiroshima (in corsivo i periodi già trascorsi):

ANNO 2005
2-25 settembre nel Comune di Campi Bisenzio:
26 sett. 2 ott. Comune di Marzabotto
2 ott. – 12 ott. Ritorna al comune di Campi Bisenzio
13 – 27 ott. Comune di Vernio
28 Nov. 10 Dic. Comune di Russi

ANNO 2006
14 – 23 Gennaio 2006 – Comune di Conselice
23 – 30 Gennaio 2006 – Comune di Strambino (TO)
1-12 Febbraio Comune di Sesto Fiorentino (FI) (annullata – prolunga il comune di Strambino)

18–28 Febbraio Comune di Mondragone (CE) (*)
6 Marzo – 23 Marzo 2006 Comune di Barberino Val D’Elsa (FI)
24 marzo – 13 aprile 2006 Comune di Lastra a Signa (FI)
14 aprile – 30 aprile 2006 Comune di Rogeno (LC)
2 – 13 Maggio Comune di Forli’
14 - 25 Maggio Comune di Borzonasca (GE)
25 maggio – 15 giugno Comune di Ovada (AL)
16-30 giugno Comune di Palazzuolo sul Senio
1 – 15 Luglio Comune di Gallicano
16 settembre – 30 Novembre (Progetto Provincia di Ravenna)
22 ottobre – 5 Novembre 2006 Comune di Galliera Veneta
5 Dicembre 2006 - 6 Gennaio 2007 Comune di Mezzana Mortigliengo (BI)

ANNO 2007
8 gennaio – 11 febbraio Comune di Galliate
Settembre-Ottobre 2007 Comune di San Valentino Torio

ANNO 2008
15 – 30 Aprile Comune di Mirabello Sannitico (Campobasso)

(*): Si segnala il link alla Home page del sito del museo del Comune di Mondragone dove la presenza della mostra multimediale è evidenziata. Dallo stesso sito è possibile scaricare i documenti (in formato PDF) che descrivono scopi e storia della Campagna Mayors for Peace e la presentazione della mostra.

Categorie: Appuntamenti, Mayors for Peace | Tags: , , , | Nessun Commento »